Gourmetteria

Eat & Enjoy Tutti i sapori dell'Italia
  • Home
  • Gourmetteria
    • Il progetto
    • Eat&Enjoy
    • Il Locale
  • Ristorante
    • Menù
    • Cantina
  • Chiamatemi Chef
    • Regolamento
    • Finale 2020
  • Blog
  • Contatti
Via Zabarella, 23
35121 Padova
MAPPA INDIRIZZO

Wine Apartament – Menti

Postato su da

DURELLA, VITIGNO AUTOCTONO – INTEGRO DALLE SVARIATE RIFERMENTAZIONI IN BOTTIGLIA

A sfatare certe convinzioni, come ad esempio che i tannini si trovino maggiormente nelle bucce delle uve nere, lo fa l’assaggio dell’uva Durella. In origine chiamata Duracina, dal latino durus acinus, proprio per la sua
buccia spessa e ricca di tannini.

Vitigno autoctono dei Monti Lessini la Durella è un’uva molto rustica a maturazione tardiva, quasi indomabile nello sviluppo, tanto da essere chiamata CAGNINA e RABIOSA.

Il cuore della produzione di vino Durello tra i monti Lessini si trova nella Val D’Alpone, territorio patrimonio dell’Unesco.
Di origine vulcanica e per questo ricco di fossili e basalto, il terreno vanta una gran quantità di minerali che trasmettono al vino le sue peculiari caratteristiche in mineralità, salinità pungente e acidità fissa che lo contraddistinguono.

Uva all’inizio utilizzata soprattutto per spumanti a Metodo Martinotti, ad oggi, gode di proposte in primis di metodo classico,
dai 24 fino ai 120 mesi sui lieviti, fino a versioni di bianco fermo, macerati, ed anche sur lie.

CANTINA DEL CUORE

Tra le diverse aziende storiche del territorio oggi vi parliamo della cantina Menti nata alla fine dell’800 e oggi diretta da Stefano, fortemente incline al biodinamico, che produce con fermentazioni spontanee e stabilizzazioni naturali diversi vini a base di uva garganega, ma anche un suo metodo classico fermentato e rifermentato con lieviti indigeni a base di durella per un 97 % e una piccola percentuale di garganega per il 3% che utilizza per fare ripartire la fermentazione.

INTO THE WINE

OMO MORTO DOSAGGIO ZERO questo l’originale nome del vino, che troverete in Gourmetteria, che ha origine dal nome del vigneto: OMOMORTO.
Nome che deriva da un fatto accaduto nel passato, in quel terreno fu trovato uno scheletro di una persona morta, motivo per il quale quella zona, fu riconosciuta e nominata OMOMORTO, così da fare scegliere questo nome anche al vino prodotto in quella collina.

Vino lasciato fermentare per 6/7 mesi in vasche di cemento con i propri lieviti (indigeni) e nella primavera successiva alla vendemmia integrato con del mosto di Albina garganega passita che ne riattiva la fermentazione. Viene imbottigliato e successivamente sboccato e rabboccato con lo stesso vino.

Poco immediato al primo assaggio di questo vino si percepiscono fin da subito il carattere dato dai profumi di frutta secca e di fiori bianchi ricchi di polline.

Ottimo, da abbinare con i piatti del nostro territorio come il baccalà alla vicentina giusto il contrasto grassezza del piatto e acidità del vino, ma anche con il formaggio del presidio SLOW FOOD MONTE VERONESE DI MALGA, di lunga stagionatura.

Posted in
Wine Apartament – Duca di Dolle
Wine Apartament – Il Tai Rosso

Post simili

  • Wine Apartament – Il Tai Rosso

    TRA RACCONTI E LEGGENDE, IL TAI ROSSO OGGI E’ UNA SOLIDA REALTA’ DI ESPRESSIONE A
    Continua a leggere
  • Wine Apartament – Duca di Dolle

    NATO COME PUCINO E OGGI PROSECCO – COLLINE PATRIMONIO DELL’ UNESCO Toponimo di un piccolo
    Continua a leggere
  • Wine Apartament

    Un viaggio virtuale alla scoperta dei vini del territorio. Accompagnati dalla maestria della nostra Sommelier
    Continua a leggere
  • Chiamatemi Chef! – Sì Chef!

    L’obiettivo è quello di far riscoprire il patrimonio enogastronomico della nostra terra utilizzando la fantasia così
    Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

    Wine Apartament – Il Tai Rosso

    Posted on Giugno 11, 2021 by Gourmetteria Uncategorized
    TRA RACCONTI E LEGGENDE, IL TAI ROSSO OGGI E’ UNA SOLIDA REALTA’ DI ESPRESSIONE A BARBARANO SUI COLLI BERICI Il Tai Rosso è presente sui Colli Berici da centinaia di anni ed è cullato da varie leggende. Una di queste racconta che nel secolo XIX un falegname di Nanto di ritorno dal servizio di leva
    leggi

    Wine Apartament – Menti

    Posted on Maggio 21, 2021 by Gourmetteria Uncategorized
    DURELLA, VITIGNO AUTOCTONO – INTEGRO DALLE SVARIATE RIFERMENTAZIONI IN BOTTIGLIA A sfatare certe convinzioni, come ad esempio che i tannini si trovino maggiormente nelle bucce delle uve nere, lo fa l’assaggio dell’uva Durella. In origine chiamata Duracina, dal latino durus acinus, proprio per la suabuccia spessa e ricca di tannini. Vitigno autoctono dei Monti Lessini
    leggi

    Wine Apartament – Duca di Dolle

    Posted on Maggio 7, 2021 by Gourmetteria Uncategorized
    NATO COME PUCINO E OGGI PROSECCO – COLLINE PATRIMONIO DELL’ UNESCO Toponimo di un piccolo centro abitato, Prosecco, confinante a sud est con Trieste e a nord con il territorio di Duino,il vino prodotto già dalla seconda metà del duecento lungo i pendii soleggiati e digradanti verso il mare aquei tempi veniva chiamato VINO PUCINO.
    leggi

    Wine Apartament – Cà Lustra Zanovello

    Posted on Aprile 23, 2021 by Gourmetteria Drinks
    Colli Euganei, le colline vulcaniche dormienti, dai terreni e vitigni sinergici I Colli Euganei, situati a sud ovest della provincia di Padova, sono colline di origine vulcanica con terreni ricchi e di varia caratteristica geologica, che hanno offerto l’opportunità ai coltivatori locali di sperimentare diverse varietà di vite e di scegliere quelle che possono esprimere
    leggi
    vino

    Wine Apartament

    Posted on Aprile 9, 2021 by Gourmetteria Drinks Uncategorized
    Un viaggio virtuale alla scoperta dei vini del territorio. Accompagnati dalla maestria della nostra Sommelier Stefania, scoprirete alcuni delle migliori etichette italiane e presenti nella nostra carta vini. Partiamo alla scoperta dei Colli Euganei e della biodinamica Aziende in gran parte ancora a gestione famigliare, dove i vignaioli hanno saputo continuare a migliorare e promuovere
    leggi
    collieuganei taibianco vino voeuganeo

    Gourmetteria

    via degli Zabarella 23
    35121, Padova
    Italia
    Mail: padova@gourmetteria.com
    049 659830
    • Home
    • Il progetto
    • Ristorante
    • Cantina
    • Regolamento
      • Finale 2020
    • Blog
    • Contatti
    Gourmetteria © 2023 • Privacy Policy