Gourmetteria

Eat & Enjoy Tutti i sapori dell'Italia
  • Home
  • Gourmetteria
    • Il progetto
    • Eat&Enjoy
    • Il Locale
  • Ristorante
    • Menù
    • Cantina
  • Chiamatemi Chef
    • Regolamento
    • Finale 2020
  • Blog
  • Contatti
Via Zabarella, 23
35121 Padova
MAPPA INDIRIZZO

Wine Apartament – Duca di Dolle

Postato su da

NATO COME PUCINO E OGGI PROSECCO – COLLINE PATRIMONIO DELL’ UNESCO

Toponimo di un piccolo centro abitato, Prosecco, confinante a sud est con Trieste e a nord con il territorio di Duino,
il vino prodotto già dalla seconda metà del duecento lungo i pendii soleggiati e digradanti verso il mare a
quei tempi veniva chiamato VINO PUCINO.

Sin dall’antichità il vino Pucino era famoso ed apprezzato da filosofi e imperatori, fino a cambiare la propria denominazione
nei primi del cinquecento proprio con il nome di Prosecco originario della zona in cui era nato.

Vitigno che si diffuse inizialmente nel Goriziano, poi nel Vicentino e
nel Trevigiano, si sviluppa oggi maggiormente nell’attuale provincia di Treviso e in modo particolare tra le
colline di Conegliano, Asolo e Valdobbiadene.
Territorio che oggi vanta una tecnica spumantistica che ha fatto scuola a una viticoltura eroica, che con sapienza ha
saputo modellare gli aspri terreni per renderli adatti alla coltura della vite, venendo così riconosciuto nel
giugno del 2019 patrimonio dell’Unesco.

Per produrre questo storico vino, si parte da un vitigno semi aromatico autoctono dell’Italia nord orientale
noto sin dai tempi Romani, il GLERA che costituisce l’85% della produzione attuale di prosecco, con la
possibilità di aggiunta di altri vitigni autoctoni per il 15% di PERERA ,BIANCHETTA TREVIGIANA E IL VERDISO.

Ma qual è il segreto del successo di questo fiume di prosecco in Italia e nel mondo?
E’ un vino facile, immediato, dai profumi fruttati , non ha bisogno di esperti intenditori per essere apprezzato, è un vino estremamente equilibrato, armonioso fresco,
morbido ma mai dolce, alla portata di tutti e che si stappa senza pensarci troppo.

CANTINA DEL CUORE

Oggi vi vorrei parlare dell’Azienda DUCA DI DOLLE situata sulle verdi colline di Rolle di Cison di Valmarino
nella Marca Trevigiana, cuore della zona di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
D.O.C.G. si estende per 75 ettari tra vigneti, boschi, prati e pascoli.

Le varietà coltivate sono quelle tipiche del territorio: Glera, Verdiso e Perera. La Glera è la punta di
diamante della produzione, utilizzata per produrre il più apprezzato vino spumante italiano: il Prosecco di
Conegliano Valdobbiadene. Nascono così spumanti freschi, autentici e dalla spiccata mineralità, in grado di
trasmettere quelle emozioni di allegria e vivacità che solo il vero Prosecco sa regalare.

INTO THE WINE

Dell’azienda Duca di Dolle troverete in Gourmetteria diverse bottiglie, non ultima lo XERA fatto con il 100% del vitigno autoctono PERERA.
Un prodotto per nulla scontato, che per la sua spiccata sapidità e profumi di erbe aromatiche ricorda un vino del ponente ligure.
Elegante, ampio, dai sentori di frutta e dal sapore di cedro lo proponiamo con il nostro arancino Veneto, i
cappellacci di branzino e patate , il polipo scottato, ma anche come aperitivo al posto delle classiche
bollicine.

Posted in
Wine Apartament – Cà Lustra Zanovello
Wine Apartament – Menti

Post simili

  • Wine Apartament – Il Tai Rosso

    TRA RACCONTI E LEGGENDE, IL TAI ROSSO OGGI E’ UNA SOLIDA REALTA’ DI ESPRESSIONE A
    Continua a leggere
  • Wine Apartament – Menti

    DURELLA, VITIGNO AUTOCTONO – INTEGRO DALLE SVARIATE RIFERMENTAZIONI IN BOTTIGLIA A sfatare certe convinzioni, come
    Continua a leggere
  • Wine Apartament

    Un viaggio virtuale alla scoperta dei vini del territorio. Accompagnati dalla maestria della nostra Sommelier
    Continua a leggere
  • Chiamatemi Chef! – Sì Chef!

    L’obiettivo è quello di far riscoprire il patrimonio enogastronomico della nostra terra utilizzando la fantasia così
    Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

    Wine Apartament – Il Tai Rosso

    Posted on Giugno 11, 2021 by Gourmetteria Uncategorized
    TRA RACCONTI E LEGGENDE, IL TAI ROSSO OGGI E’ UNA SOLIDA REALTA’ DI ESPRESSIONE A BARBARANO SUI COLLI BERICI Il Tai Rosso è presente sui Colli Berici da centinaia di anni ed è cullato da varie leggende. Una di queste racconta che nel secolo XIX un falegname di Nanto di ritorno dal servizio di leva
    leggi

    Wine Apartament – Menti

    Posted on Maggio 21, 2021 by Gourmetteria Uncategorized
    DURELLA, VITIGNO AUTOCTONO – INTEGRO DALLE SVARIATE RIFERMENTAZIONI IN BOTTIGLIA A sfatare certe convinzioni, come ad esempio che i tannini si trovino maggiormente nelle bucce delle uve nere, lo fa l’assaggio dell’uva Durella. In origine chiamata Duracina, dal latino durus acinus, proprio per la suabuccia spessa e ricca di tannini. Vitigno autoctono dei Monti Lessini
    leggi

    Wine Apartament – Duca di Dolle

    Posted on Maggio 7, 2021 by Gourmetteria Uncategorized
    NATO COME PUCINO E OGGI PROSECCO – COLLINE PATRIMONIO DELL’ UNESCO Toponimo di un piccolo centro abitato, Prosecco, confinante a sud est con Trieste e a nord con il territorio di Duino,il vino prodotto già dalla seconda metà del duecento lungo i pendii soleggiati e digradanti verso il mare aquei tempi veniva chiamato VINO PUCINO.
    leggi

    Wine Apartament – Cà Lustra Zanovello

    Posted on Aprile 23, 2021 by Gourmetteria Drinks
    Colli Euganei, le colline vulcaniche dormienti, dai terreni e vitigni sinergici I Colli Euganei, situati a sud ovest della provincia di Padova, sono colline di origine vulcanica con terreni ricchi e di varia caratteristica geologica, che hanno offerto l’opportunità ai coltivatori locali di sperimentare diverse varietà di vite e di scegliere quelle che possono esprimere
    leggi
    vino

    Wine Apartament

    Posted on Aprile 9, 2021 by Gourmetteria Drinks Uncategorized
    Un viaggio virtuale alla scoperta dei vini del territorio. Accompagnati dalla maestria della nostra Sommelier Stefania, scoprirete alcuni delle migliori etichette italiane e presenti nella nostra carta vini. Partiamo alla scoperta dei Colli Euganei e della biodinamica Aziende in gran parte ancora a gestione famigliare, dove i vignaioli hanno saputo continuare a migliorare e promuovere
    leggi
    collieuganei taibianco vino voeuganeo

    Gourmetteria

    via degli Zabarella 23
    35121, Padova
    Italia
    Mail: padova@gourmetteria.com
    049 659830
    • Home
    • Il progetto
    • Ristorante
    • Cantina
    • Regolamento
      • Finale 2020
    • Blog
    • Contatti
    Gourmetteria © 2023 • Privacy Policy