Gourmetteria

Eat & Enjoy Tutti i sapori dell'Italia
  • Home
  • Gourmetteria
    • Il progetto
    • Eat&Enjoy
    • Il Locale
  • Ristorante
    • Menù
    • Cantina
  • Chiamatemi Chef
    • Regolamento
    • Finale 2020
  • Blog
  • Contatti
Via Zabarella, 23
35121 Padova
MAPPA INDIRIZZO

“L’oro verde”: un patrimonio italiano

Postato su da

“Oro verde”

L’olio è un’importante elemento della nostra alimentazione, nessuno di noi ne farebbe a meno!

Qualche numero per soddisfare le vostre curiosità: il 97% della produzione proviene dai paesi mediterranei. In Italia si produce olio in tutte le regioni tranne che in Piemonte e Val d’Aosta, salvo qualche piccola sperimentazione. In Italia abbiamo un patrimonio incredibile, oltre 700 varietà diverse. Negli altri paesi come la Spagna e la Francia ve ne sono molte meno: 50-70 al massimo, di cui solo 6-10 sono le più diffuse.

Si contano circa 250 milioni di piante (oliveti italiani), molte delle quali secolari o situate in zone dove contribuiscono al paesaggio e all’ambiente. L’Italia è infatti il secondo produttore europeo di olio di oliva, con due terzi della produzione extravergine e con 38 denominazioni (Dop/Igp)

Abbiamo oli particolari, che vanno dalla delicatezza estrema dell’olio ligure con la varietà Taggiasca, all’altrettanto delicata varietà degli oli del Garda, alla complessità di quelli toscani, alla potenza dell’olio pugliese, all’eleganza straordinaria dell’olio calabrese. Delle quasi quattrocento varietà iscritte ufficialmente nello schedario oleicolo Italiano ne ricordiamo alcune: leccino, casaliva, pisciottana, coratina, moraiolo biancolilla, frantoio, taggiasca, moresca, carolea, ecc.

Non esiste l’olio più buono in assoluto ma ogni singola varietà vanta caratteristiche differenti da scoprire per riuscire ad abbinarlo al meglio al piatto o per selezionarlo come ingrediente nella preparazione. Quale maggiore piacere può esserci se non quello di un piatto preparato con passione, utilizzando solo ingredienti freschi del territorio e condendo il tutto con un olio di pregiata qualità? Questa è la nostra filosofia!

Olio

Qualche curiosità in più

Fu grazie alla bellezza della pianta di olivo che Atena, dea dell’Olimpo greco, riuscì ad assicurarsi la sovranità sulla fiorente città di Atene, contesa dal possente dio delle acque, Poseidone. Questi promise per la città il dominio sui mari; ma Atena convinse l’assemblea degli dei regalando all’acropoli una splendida pianta di olivo.

Il rametto di ulivo all’inizio della cristianità veniva offerto come simbolo votivo. Accompagnava i cristiani riuniti in preghiera ed ancora oggi è simbolo universale di pace ed amore.

Anche l’Antico Testamento recita: ” I tuoi figli saranno come germogli d’olivo attorno alla tua tavola”.

Penelope usò proprio un letto d’ulivo per mettere alla prova Ulisse e capire così se quell’uomo fosse veramente il suo consorte, tornato dopo vent’anni.

Viene chiamata “FASCIA DELL’OLIO” quell’area sul mappamondo tra il 45° ed il 30° parallelo, le cui condizioni climatiche sono adatte alla crescita e coltivazione delle piante di olivo.

Tre cucchiai al giorno levano il medico di torno!

Oltre a essere buono, l’olio extravergine di oliva fa bene alla salute. Elemento fondamentale della dieta mediterranea, se consumato nelle giuste quantità aiuta a contrastare l’aumento e il deposito di colesterolo nel sangue, combatte l’invecchiamento e svolge una funziona antimicrobica e antiinfiammatoria. Affinché l’olio extravergine di oliva possa davvero esercitare una benefica funzione preventiva delle malattie cardiovascolari, ma anche aiutare a tenere sotto controllo il peso, gli studi indicano in 3 cucchiai al giorno (pari a circa 10 grammi a porzione) la quantità corretta da assumere.

Posted in
Gourmetteria premiata per il progetto RICICLARE OLI VEGETALI e GRASSI ALIMENTARI ESAUSTI
HAMBURGER VENETO

Post simili

  • Wine Apartament – Il Tai Rosso

    TRA RACCONTI E LEGGENDE, IL TAI ROSSO OGGI E’ UNA SOLIDA REALTA’ DI ESPRESSIONE A
    Continua a leggere
  • Wine Apartament – Menti

    DURELLA, VITIGNO AUTOCTONO – INTEGRO DALLE SVARIATE RIFERMENTAZIONI IN BOTTIGLIA A sfatare certe convinzioni, come
    Continua a leggere
  • Wine Apartament – Duca di Dolle

    NATO COME PUCINO E OGGI PROSECCO – COLLINE PATRIMONIO DELL’ UNESCO Toponimo di un piccolo
    Continua a leggere
  • Wine Apartament

    Un viaggio virtuale alla scoperta dei vini del territorio. Accompagnati dalla maestria della nostra Sommelier
    Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

    Wine Apartament – Il Tai Rosso

    Postato su Giugno 11, 2021 da Gourmetteria Uncategorized
    TRA RACCONTI E LEGGENDE, IL TAI ROSSO OGGI E’ UNA SOLIDA REALTA’ DI ESPRESSIONE A BARBARANO SUI COLLI BERICI Il Tai Rosso è presente sui Colli Berici da centinaia di anni ed è cullato da varie leggende. Una di queste racconta che nel secolo XIX un falegname di Nanto di ritorno dal servizio di leva
    leggi

    Wine Apartament – Menti

    Postato su Maggio 21, 2021 da Gourmetteria Uncategorized
    DURELLA, VITIGNO AUTOCTONO – INTEGRO DALLE SVARIATE RIFERMENTAZIONI IN BOTTIGLIA A sfatare certe convinzioni, come ad esempio che i tannini si trovino maggiormente nelle bucce delle uve nere, lo fa l’assaggio dell’uva Durella. In origine chiamata Duracina, dal latino durus acinus, proprio per la suabuccia spessa e ricca di tannini. Vitigno autoctono dei Monti Lessini
    leggi

    Wine Apartament – Duca di Dolle

    Postato su Maggio 7, 2021 da Gourmetteria Uncategorized
    NATO COME PUCINO E OGGI PROSECCO – COLLINE PATRIMONIO DELL’ UNESCO Toponimo di un piccolo centro abitato, Prosecco, confinante a sud est con Trieste e a nord con il territorio di Duino,il vino prodotto già dalla seconda metà del duecento lungo i pendii soleggiati e digradanti verso il mare aquei tempi veniva chiamato VINO PUCINO.
    leggi

    Wine Apartament – Cà Lustra Zanovello

    Postato su Aprile 23, 2021 da Gourmetteria Drinks
    Colli Euganei, le colline vulcaniche dormienti, dai terreni e vitigni sinergici I Colli Euganei, situati a sud ovest della provincia di Padova, sono colline di origine vulcanica con terreni ricchi e di varia caratteristica geologica, che hanno offerto l’opportunità ai coltivatori locali di sperimentare diverse varietà di vite e di scegliere quelle che possono esprimere
    leggi
    vino

    Wine Apartament

    Postato su Aprile 9, 2021 da Gourmetteria Drinks Uncategorized
    Un viaggio virtuale alla scoperta dei vini del territorio. Accompagnati dalla maestria della nostra Sommelier Stefania, scoprirete alcuni delle migliori etichette italiane e presenti nella nostra carta vini. Partiamo alla scoperta dei Colli Euganei e della biodinamica Aziende in gran parte ancora a gestione famigliare, dove i vignaioli hanno saputo continuare a migliorare e promuovere
    leggi
    collieuganei taibianco vino voeuganeo

    Gourmetteria

    via degli Zabarella 23
    35121, Padova
    Italia
    Mail: padova@gourmetteria.com
    049 659830
    • Home
    • Il progetto
    • Ristorante
    • Cantina
    • Regolamento
      • Finale 2020
    • Blog
    • Contatti
    Gourmetteria © 2022 • Privacy Policy