Gourmetteria

Eat & Enjoy Tutti i sapori dell'Italia
  • Home
  • Gourmetteria
    • Il progetto
    • Eat&Enjoy
    • Il Locale
  • Ristorante
    • Menù
    • Cantina
  • Chiamatemi Chef
    • Regolamento
    • Finale 2020
  • Blog
  • Contatti
Via Zabarella, 23
35121 Padova
MAPPA INDIRIZZO

Faema E61: la Ferrari delle macchine da caffè

Postato su da

Perchè abbiamo scelto di usare la mitica Faema E61?

Sono sicuramente molte le macchine che hanno fatto la storia dell’espresso, dalla prima macchina a vapore brevettata dall’ingegner Bezzera nel 1905 fino ad arrivare alle supermoderne multiboiler superelettroniche di ultima generazione. In più di un secolo di storia si è passati da una bevanda nera, estratta con macchine verticali con pressione di 1,5 bar che lavorando a temperature ben più alte tendevano ad estrarre un espresso molto amaro e senza crema. Crema che arriverà nel dopoguerra con le macchine a leva, prima vera rivoluzione nella tecnologia delle macchine da caffè espresso. Fino a quando nel 1961, Faema stravolgerà il modo di estrarre un espresso con un modello che farà la storia della macchina da caffè. La E61, chiamata così in omaggio all’eclissi totale di sole in Italia nello stesso anno. Questo modello portava varie innovazioni fondamentali:

  • Una pompa elettrica forniva i 9 bar di pressione necessari per l’estrazione dell’espresso, in maniera uniforme e facilmente ripetibile sostituendo il sistema meccanico Leva/pistone. La pompa veniva attivata mediante una piccola leva posizionata accanto al gruppo erogatore.
  • L’acqua usata per l’estrazione veniva direttamente dalla rete idrica e veniva scaldata passando all’interno di una serpentina (scambiatore di calore) all’interno della caldaia. Questo permetteva di tenere una temperatura in caldaia più alta e quindi maggior vapore disponibile per montare il latte.
  • Il gruppo erogatore, inconfondibile, manteneva la sua stabilità termica attraverso un circuito termosifonico e introduce, per la prima volta in maniera automatica, il concetto di preinfusione, ovvero il prolungamento del tempo di contatto tra l’acqua e il caffè macinato prima dell’estrazione per una estrazione ottimale di tutte le proprietà organolettiche dell’espresso.

Questa tecnologia, pur con qualche aggiornamento, viene tuttora utilizzata nella maggior parte delle macchine presenti nei bar italiani.

Nel 2001 per commemorare i 40 anni di questo modello, Faema ha introdotto la E61 legend, replica esatta dal punto di vista estetico del modello originale ma con alcune innovazioni tecnologiche come ad esempio, la pompa volumetrica incorporata, che permette un notevole risparmio di spazio; il sistema di bilanciamento termico regolabile; o la vetrinetta illuminata da led a bassa tensione a garanzia della sicurezza dell’operatore, e una versione superautomatica, la E61 Jubilé.

Posted in
“Oca in onto” Presidio Slow Food
Chiamatemi Chef! – Sì Chef!

Post simili

  • Chiamatemi Chef! – Sì Chef!

    L’obiettivo è quello di far riscoprire il patrimonio enogastronomico della nostra terra utilizzando la fantasia così
    Continua a leggere
  • “Oca in onto” Presidio Slow Food

    Vi vogliamo raccontare di un piatto storico del nostro menù. Un piatto non facile ma
    Continua a leggere
  • Corso sui vini naturali

    “I vini naturali: luci e ombre, etica e scelta di vita” Dopo anni che rincorrevamo
    Continua a leggere
  • Campioni del Veneto di Street Food

    Gourmetteria campione del Veneto di Street Food per la guida Gambero Rosso!   Street food,
    Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Chiamatemi Chef! – Sì Chef!

Postato su Maggio 8, 2020 da Gourmetteria Uncategorized
L’obiettivo è quello di far riscoprire il patrimonio enogastronomico della nostra terra utilizzando la fantasia così come facevano le nostre nonne le quali, attraverso l’utilizzo dei prodotti dell’orto (garanzia di stagionalità) e dell’aia (sinonimo di qualità e genuinità) e con le poche spezie reperibili all’epoca dal droghiere di fiducia, riuscivano a creare dei piatti tanto semplici quanto incredibili. Cucinare per noi è come dipingere un quadro:
leggi
chiamatemi chef chiamatemichef chiamatemichef sìchef

Faema E61: la Ferrari delle macchine da caffè

Postato su Settembre 29, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
Perchè abbiamo scelto di usare la mitica Faema E61? Sono sicuramente molte le macchine che hanno fatto la storia dell’espresso, dalla prima macchina a vapore brevettata dall’ingegner Bezzera nel 1905 fino ad arrivare alle supermoderne multiboiler superelettroniche di ultima generazione. In più di un secolo di storia si è passati da una bevanda nera, estratta
leggi
Faema faema E61

“Oca in onto” Presidio Slow Food

Postato su Settembre 29, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
Vi vogliamo raccontare di un piatto storico del nostro menù. Un piatto non facile ma che crediamo rifletta per eccellenza la tradizione veneta e siamo quindi certi che sarete in grado di apprezzare non solo per il gusto che vi saprà conquistare, ma anche per i ricordi che vi farà rievocare: la Signora “Oca in
leggi
Oca in onto Presidio Slow Food

Corso sui vini naturali

Postato su Settembre 23, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
“I vini naturali: luci e ombre, etica e scelta di vita” Dopo anni che rincorrevamo il desiderio di trasmettere il vero concetto dei vini naturali siamo riusciti ad organizzare questo corso, unico nel suo genere a Padova e non solo, con la partecipazione dell’ineguagliabile Sandro Sangiorgi, il “guru” dei vini naturali colui che ha utilizzato
leggi
Sandro Sangiorgi vini naturali

Campioni del Veneto di Street Food

Postato su Settembre 23, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
Gourmetteria campione del Veneto di Street Food per la guida Gambero Rosso!   Street food, la guida del Gambero Rosso 2017 Street food, la guida del Gambero Rosso 2017, ha premiato Gourmetteria come Campione Regionale per l’attitudine a guardare al cibo come qualcosa di vitale, in costante trasformazione. La scelta ha tenuto conto dell’altitudine nella
leggi

Gourmetteria

via degli Zabarella 23
35121, Padova
Italia
Mail: padova@gourmetteria.com
049 659830
  • Home
  • Il progetto
  • Ristorante
  • Cantina
  • Regolamento
    • Finale 2020
  • Blog
  • Contatti
Gourmetteria © 2021 • Privacy Policy