Gourmetteria

Eat & Enjoy Tutti i sapori dell'Italia
  • Home
  • Gourmetteria
    • Il progetto
    • Eat&Enjoy
    • Il Locale
  • Ristorante
    • Menù
    • Cantina
  • Chiamatemi Chef
    • Regolamento
    • Finale 2020
  • Blog
  • Contatti
Via Zabarella, 23
35121 Padova
MAPPA INDIRIZZO

Chiamatemi Chef! – Sì Chef!

Postato su da

L’obiettivo è quello di far riscoprire il patrimonio enogastronomico della nostra terra utilizzando la fantasia così come facevano le nostre nonne le quali, attraverso l’utilizzo dei prodotti dell’orto (garanzia di stagionalità) e dell’aia (sinonimo di qualità e genuinità) e con le poche spezie reperibili all’epoca dal droghiere di fiducia, riuscivano a creare dei piatti tanto semplici quanto incredibili.

Cucinare per noi è come dipingere un quadro: ogni ingrediente rappresenta un colore diverso che, esaltato nella sua univoca semplicità o combinato in armonia con altre tonalità, si trasforma in uno splendido dipinto. Non è il numero di ingredienti a fare la differenza o il tempo dedicato alla preparazione ma sono le materie prime e la fantasia di chi le elabora che possono fare di una cosa semplice una ricetta straordinaria.

Questa è la filosofia che seguiamo nella proposta del nostro menù e che vogliamo condividere attraverso questo contest, in quanto il miglior piatto verrà inserito nella nostra carta ufficiale.

Al vincitore verrà data la possibilità di essere parte della nostra brigata di cucina presso il nostro ristorante dove preparerà e presenterà la sua creazione durante un servizio preventivamente concordato. Il guadagno generato dalla vendita del piatto in tale occasione sarà devoluto alla Croce Verde di Padova.

 

Rivolto a tutti coloro che vivono la cucina come una forma di espressione: la trasformazione di una materia prima regalata dalla nostra terra in un prodotto finito che valorizza le nostre tradizioni e regala un’emozione a chi, amante della buona tavola, avrà il piacere di degustare il risultato di questa ricetta. Questo e nessun altro requisito è richiesto: possono quindi partecipare persone di tutte le età, food blogger e non, mamme, nonne, uomini e donne, giovani aspiranti chef di tutto il Mondo.

Gli ingredienti di base devono rappresentare la tradizione veneta in quanto tipicamente riconducibili al nostro territorio (es. il radicchio rosso trevigiano) o perché, se pur reperibili ed utilizzati in altre zone, si sono consolidati nella preparazione di piatti tipicamente regionali (come ad esempio lo stoccafisso, nel tradizionale baccalà alla vicentina o mantecato).

Non poniamo limite alla vostra creatività nel caso in cui la proposta sia volta a reinterpretare un piatto tradizionale o, perché no, all’invenzione di una nuova ricetta. Basti pensare al famoso Tiramisù nato a Treviso che, nonostante la sua semplicità, è diventato il più famoso dolce al mondo e viene oggi proposto in innumerevoli varianti.

La modalità di partecipazione è molto semplice:

  1. Crea una portata (antipasto, primo, secondo o dolce) che sappia esaltare i prodotti regionali veneti o della tradizione veneta, rispettando la stagionalità.
  2. Scatta una foto della portata e scrivi la ricetta o gira un breve video in cui si presenta il piatto.
  3. Pubblica i tuoi contenuti sul tuo social preferito:

-INSTAGRAM: taga @gourmetteria e utilizza hashtag #chiamatemichef

-FACEBOOK: posta sulla pagina del contest Chiamatemi Chef

I social non fanno per te? Hai bisogno di aiuto? Non preoccuparti, ci pensiamo noi: manda la tua foto e ricetta entro il 22 giugno all’indirizzo info@chiamatemichef.it

30 GIUGNO: i 10 piatti (5 di Facebook e 5 di Instagram) con il maggior numero di “mi piace” passeranno alla fase finale in cui un team di esperti gourmet decreterà il vincitore.

Il piatto e il nome del vincitore verrà inserito nella nostra carta ufficiale.

Al vincitore verrà data la possibilità di essere parte della nostra brigata di cucina presso il nostro ristorante dove preparerà e presenterà la sua creazione durante un servizio preventivamente concordato.

Il guadagno generato dalla vendita del piatto in tale occasione sarà devoluto alla  Croce Verde di Padova

 

www.chiamatemichef.it

 

 

Posted in
Faema E61: la Ferrari delle macchine da caffè

Post simili

  • Faema E61: la Ferrari delle macchine da caffè

    Perchè abbiamo scelto di usare la mitica Faema E61? Sono sicuramente molte le macchine che
    Continua a leggere
  • “Oca in onto” Presidio Slow Food

    Vi vogliamo raccontare di un piatto storico del nostro menù. Un piatto non facile ma
    Continua a leggere
  • Corso sui vini naturali

    “I vini naturali: luci e ombre, etica e scelta di vita” Dopo anni che rincorrevamo
    Continua a leggere
  • Campioni del Veneto di Street Food

    Gourmetteria campione del Veneto di Street Food per la guida Gambero Rosso!   Street food,
    Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Chiamatemi Chef! – Sì Chef!

Postato su Maggio 8, 2020 da Gourmetteria Uncategorized
L’obiettivo è quello di far riscoprire il patrimonio enogastronomico della nostra terra utilizzando la fantasia così come facevano le nostre nonne le quali, attraverso l’utilizzo dei prodotti dell’orto (garanzia di stagionalità) e dell’aia (sinonimo di qualità e genuinità) e con le poche spezie reperibili all’epoca dal droghiere di fiducia, riuscivano a creare dei piatti tanto semplici quanto incredibili. Cucinare per noi è come dipingere un quadro:
leggi
chiamatemi chef chiamatemichef chiamatemichef sìchef

Faema E61: la Ferrari delle macchine da caffè

Postato su Settembre 29, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
Perchè abbiamo scelto di usare la mitica Faema E61? Sono sicuramente molte le macchine che hanno fatto la storia dell’espresso, dalla prima macchina a vapore brevettata dall’ingegner Bezzera nel 1905 fino ad arrivare alle supermoderne multiboiler superelettroniche di ultima generazione. In più di un secolo di storia si è passati da una bevanda nera, estratta
leggi
Faema faema E61

“Oca in onto” Presidio Slow Food

Postato su Settembre 29, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
Vi vogliamo raccontare di un piatto storico del nostro menù. Un piatto non facile ma che crediamo rifletta per eccellenza la tradizione veneta e siamo quindi certi che sarete in grado di apprezzare non solo per il gusto che vi saprà conquistare, ma anche per i ricordi che vi farà rievocare: la Signora “Oca in
leggi
Oca in onto Presidio Slow Food

Corso sui vini naturali

Postato su Settembre 23, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
“I vini naturali: luci e ombre, etica e scelta di vita” Dopo anni che rincorrevamo il desiderio di trasmettere il vero concetto dei vini naturali siamo riusciti ad organizzare questo corso, unico nel suo genere a Padova e non solo, con la partecipazione dell’ineguagliabile Sandro Sangiorgi, il “guru” dei vini naturali colui che ha utilizzato
leggi
Sandro Sangiorgi vini naturali

Campioni del Veneto di Street Food

Postato su Settembre 23, 2019 da Gourmetteria Uncategorized
Gourmetteria campione del Veneto di Street Food per la guida Gambero Rosso!   Street food, la guida del Gambero Rosso 2017 Street food, la guida del Gambero Rosso 2017, ha premiato Gourmetteria come Campione Regionale per l’attitudine a guardare al cibo come qualcosa di vitale, in costante trasformazione. La scelta ha tenuto conto dell’altitudine nella
leggi

Gourmetteria

via degli Zabarella 23
35121, Padova
Italia
Mail: padova@gourmetteria.com
049 659830
  • Home
  • Il progetto
  • Ristorante
  • Cantina
  • Regolamento
    • Finale 2020
  • Blog
  • Contatti
Gourmetteria © 2021 • Privacy Policy